La banda di Stezzano nasce nel 1854 per interessamento dei conti Domenico Maffeis e Antonio Moroni. Agli inizi la banda si compone da una trentina di giovani, perlopiù contadini e operai, e in paese viene soprannominata "La banda dei bèi òm", forse in relazione all’eleganza della divisa. Nel dicembre 1856 il direttore Pietro Bertuletti presenta al governo austriaco la richiesta di autorizzazione a istituire formalmente la banda e a dotarla di uniforme. Nel 1859, scoppiata la seconda guerra di indipendenza, gli austriaci hanno altro a cui pensare, ma il 18 maggio trovano anche il tempo per restituire alla banda di Stezzano i documenti presentati nel 1856 per ottenere l’autorizzazione, con invito a “riproporli in tempi migliori”.