Contatti:
telefono: 328 7064537
mail: raffaeledigioiadrums@gmail.com
visita il sito dedicato alla didattica: raffaeledigioia.it
Il corso: Percussioni
Il corso di batteria è aperto a tutti gli interessati a partire dai 9 anni di età. Il percorso didattico tiene conto dell’età e delle aspettative dello studente ed è suddiviso nei seguenti argomenti: sviluppo dell’ascolto e del senso ritmico, meccanica dei movimenti (polsi, dita, braccia, piedi, gambe), linguaggi musicali dei vari stili musicali (pop / rock / jazz / latin / ecc..), tecnica del tamburo e applicazione alla batteria, lettura ritmica sul tamburo e su tutta la batteria.
Viene approfondita la tecnica dei principali strumenti a percussione utilizzati in banda e orchestra (timpani, rullante, piatti, grancassa, triangolo, shaker, tamburo basco, ecc..)
Per conoscere la famiglia degli strumenti a percussione, clicca qui:
L'insegnante: Raffaele Di Gioia
Nato a Saronno nel 1976, a 13 anni ha intrapreso lo studio di batteria e percussioni con Stefano Bertoli. Dal 2008 al 2010 ha studiato con Tony Arco. Dal 2000 al 2002 ha collaborato con “Le Soprano batterie artigianali” nella realizzazione di strumenti musicali molto richiesti negli ambienti professionali.
Dal 1998 svolge attività didattica. Dal 2001 tiene corsi estivi in Svizzera organizzati dall’associazione “Musica Ragazzi” e da “Artemia” di Osio Sopra, rivolti soprattutto ai giovani strumentisti. Ha realizzato progetti musicali in qualità di esperto esterno presso la scuola Primaria (Ciserano, Osio Sopra, Levate, Castel Rozzone) e Secondaria di Primo grado (Brembate di Sopra).
Attualmente è insegnante di batteria e percussioni presso le seguenti scuole musicali della provincia di Bergamo:
“Artemia ” – Scuola di Arte e Musica – Osio Sopra
Associazione “Musicando” – Presezzo
“Unione Filarmonica Stezzanese” – Stezzano
Associazione musicale “Gaetano Donizetti” – Brembate di Sopra.
Principali collaborazioni musicali:
Orchestra fiati “Filarmonica Mousike’” Gazzaniga (BG)
Gruppo d’ottoni e percussioni “Brass Band 96”
“EnArMò” quintetto d’Ottoni del Duomo di Bergamo
Mood Orchestra – CDPM (BG)
Bruce Brothers Band - Blues Band
Luca Casati trio - jazz
The Coolgroove – Cover latin jazz
Cooks no profit - fusion
Filande, filandine, filandere – musiche lombarde di filanda
PicaDuo – duo di percussioni con Roberto Galli
Mauro Brina trio - jazz
Four New Big Band
Insoliti Accordi
Compagnia teatrale “Araucaima teater”
Orchestra “Simpatici Italiani”
“I 4 Tempi” - trio d'archi e flauto
Le Primizie – Tutta musica italiana - Cover band
Lady Day Quartet - quartetto vocale e band
Per iscriverti ai corsi di musica 2024/2025 clicca qui: ISCRIZIONI