Il corso: Ottoni Gravi
Il corso di ottoni gravi dell’Unione Filarmonica Stezzanese si prefigge l’obiettivo di avvicinare bambini, giovani, ma anche adulti, al mondo della musica, incentivandone la conoscenza e lo studio. La musica riveste infatti una tappa importante nella formazione di un individuo, in quanto ne stimola la creatività e la sensibilità. Dopo un primo approccio di base, si costruirà un percorso musicale personalizzato che possa mettere in luce le potenzialità e le peculiarità di ciascun allievo.
L'insegnante: Fabio Pagani
Si è diplomato in basso tuba al conservatorio “G. Verdi” di Milano, sotto la guida del maestro G. Gatti. Ha successivamente frequentato il triennio di specializzazione presso l’accademia di musica di Fiesole, tenuto dal maestro R. Bobo, ex tubista della Los Angeles Philarmonic e solista di fama mondiale. Ha preso parte a seminari e masterclass di artisti internazionali quali V. Brown, C. Le Clair e Rex Martin.
Collabora con varie istituzioni orchestrali italiane, quali l’Orchestra dell’Arena di Verona, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra del Maggio musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Toscanini di Parma, l’Orchestra Verdi di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma.
Svolge attività didattica ed è stato docente di Basso Tuba presso il conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo dal 2011 al 2020. Dal 2022 è direttore dell’Unione Filarmonica Stezzanese.
Per iscriverti ai corsi di musica 2024/2025 clicca qui: ISCRIZIONI