Il gruppo
Il settore giovanile (denominato da subito Junior Band) della Banda di Stezzano muove i primi passi negli anni '90, sotto la guida del Maestro Domenico Rossi; l'esperienza nasce dall'esigenza di poter dare ai giovani allievi strumentisti la possibilità di sperimentare la musica d'insieme, assaporando, seppur nel piccolo, l'atmosfera della banda.
Da 15 anni la Junior Band è diretta dal Maestro Luca Ponti e ha visto l'avvicendarsi di molti ragazzi e ragazze che sono poi passati alla banda Senior mantenendo, in alcuni casi, anche il doppio impegno nelle due formazioni. Attualmente il gruppo è composto da circa 20 elementi e la sua attività si rivolge allo studio della musica d’insieme, con particolare riguardo ad intonazione, fraseggio, articolazione del suono e bilanciamento delle sezioni. Il repertorio spazia da brani originali per banda giovanile, trascrizioni di musiche moderne (pop, rock...) e musica classica, oltre che colonne sonore di film o film d'animazione.
Il maestro: Luca Ponti
Contrabbassista, Euphonista e direttore di banda/orchestra fiati e formazioni da camera.
Si diploma in Contrabbasso presso l’Istituto musicale G.Donizetti di Bergamo con i professori Cesare Maghenzani e Pietro Fanchini. Si laurea presso il conservatorio Luca Marenzio di Brescia con il professor Riccardo Crotti. Partecipa a diverse master class con importanti contrabbassisti di fama internazionale quali: Emilio Benzi, Franco Petracchi, Alessandro Serra, Milton Masciadri.
Specializzato in direzione di Orchestra fiati e in musica da camera con il Maestro Massimiliano Caldi e Savino Acquaviva, partecipa a Masterclass con Bert Appermont e Ronald Johnson. Si specializza con la professoressa Giovanna Fabiano e Claudia Pasetto in musica rinascimentale barocca.
Successivamente è stato direttore artistico dei seguenti gruppi musicali: Corpo Musicale S.Alessandro di Colnago, Corpo Bandistico di Caravaggio, Banda Ramera di Ponteranica, Corpo Musicale S.Giorgio di Boltiere, Fanfara città dei Mille, Gruppo fiati impronte musicali 1, Gruppo Fiati impronte musicali 2 (ensemble di musica da camera).
Ha diretto le seguenti Junior band: Junior band di Colnago, Caravaggio, di Boltiere, Junior band Dalminese, Junior Band Unione filarmonica Stezzanese (6 gruppi di diversa formazione negli anni), Junior band Associazione musicale G. Conca di Spirano e progetto Easy band di Cologno al Serio.
Ha diretto in concerto come direttore ospite: Orchestra d’archi ARTEMANIA di Pagazzano, Coro S.Giorgio di Cornate d’Adda, Corale S.Giovanni Battista di Cernusco Lombardone, Coro Accademia A.Mozzati di Mezzago, Coro Gospel Group di Sorisole, Corpo Musicale E.Astori di Nese, Corpo Musicale di San Paolo d'Argon, Coro Parrochiale di Urgnano, coro di Spirano, coro polifonico di Cologno al Serio Attualmente: Dirige Ensemble barocco d’archi e Corpo musicale presso Associazione musicale G.Conca di Spirano e Junior band Unione Filarmonica Stezzanese, Associazione Musicale Giovanni Conca di Spirano e progetto Easy band di Cologno al Serio.
È specializzato con risultati eccellenti nella costruzione e direzione di organici giovanili.