Il corso: Tromba
Nel mio percorso di studi ho affrontato e adottato una didattica attiva in cui l'allievo, con le sue abilità, necessità e obiettivi possano diventare il fulcro della lezione e dell'intero percorso strumentale. Il primo anno è principalmente incentrato sullo sviluppo dell'emissione delle prime note fino alla capacità di esecuzione di brevi melodie con o senza accompagnamento musicale e duetti.
Dal secondo anno viene affinata la tecnica partendo dalla cura del suono e dell'estensione delle note fino al raggiungimento delle dinamiche e dell'espressione personale. Il percorso esplorerà differenti generi musicali, prevedendo anche l'utilizzo di basi musicali d'accompagnamento e si sperimentando duetti e trii.
L'insegnante: Elena Esposito
Nata nel 99, si laurea al Triennio di Didattica della musica ad indirizzo strumentale presso il Conservatorio G. Verdi di Milano nel 2020. Nel 2023 consegue la laurea magistrale al Biennio di Specializzazione in Musicoterapia presso il Conservatorio Dall'Abaco di Verona.
Ha seguito corsi e master di specializzazione in ambito strumentale e/o didattico musicale e ha esperienza nell'insegnamento da cinque anni. Ha intrapreso lo studio della tromba all'età di otto anni, inizialmente presso la scuola allievi dell'Unione Filarmonica Stezzanese e, successivamente, presso il Liceo Musicale Secco Suardo di Bergamo e al Conservatorio di Milano.
Il corso: Tromba
Il percorso di studio dello strumento prevede un primo approccio alla tecnica-base dell’emissione del suono, con particolare attenzione a postura e respirazione. Vengono affrontati esercizi tecnici, ritmico-melodici, brani di diversi generi e stili in un percorso personalizzato sulle caratteristiche del singolo allievo, ma con la costante attenzione all’inclusione nel gruppo musicale della banda proponendo anche lo studio di brani in duo/trio e piccolo gruppo.
L'insegnante: Chiara Lorenzelli
Scopre la musica all'età di 4 anni grazie ai corsi di propedeutica dell’Unione Filarmonica Stezzanese e inizia a suonare la tromba sotto la guida del M° Gianmario Bonino. Si diploma in Conservatorio nel 2008 con il M° Ermes Giussani e si perfeziona frequentando diverse masterclass sul campo nazionale ed europeo. Insegna strumento dal 2006 presso corsi bandistici del territorio bergamasco, ha collaborato con alcune realtà orchestrali nazionali quali Arena di Verona, Accademia del Teatro alla Scala di Milano, Fondazione “I pomeriggi
musicali” di Milano. Suona in quintetto di ottoni e in orchestra. È docente di musica nellascuola Secondaria di I Grado.
Per iscriverti ai corsi di musica 2024/2025 clicca qui: ISCRIZIONI